Luoghi di interesse
Castello di Carlo V
Indirizzo: Piazza Castello, 33, 88900 Crotone KR, Italy .Il maestoso castello che vigila sui suoi cittadini è una delle fortezze più grandi del mezzogiorno, nasce come una rudimentale fortezza sull’antica Acropoli greca, per difendere il territorio dalle invasioni straniere e sorge nella parte antica di Crotone. Vi si accedeva dall’attuale Piazza Castello, grazie ad un ponte in parte fisso in muratura ed in parte levatoio in legno.
Attualmente è di proprietà dello Stato, in consegna alla Sovrintendenza per i beni Archologici della Calabria
Santa Severina
Indirizzo: 88832 Santa Severina, Province of Crotone, Italy .A metà strada tra il Mar Ionio e la Sila Crotonese, nella Valle del fiume Neto, vi consigliamo di visitare il borgo di Santa Severina, un borgo da fiaba incastonato tra le colline calabresi, è un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo, troverete il castello di Santa Severina che si fonda su una fortificazione antica, probabilmente risalente all'evo bizantino. Il castello ospita il museo di Santa Severina, in cui sono esposti tutti i reperti ritrovati durante gli scavi archeologici.
Sapevi che il borgo medievale è legato al numero otto?
Vieni a scoprire perché!
Capocolonna
Indirizzo: SP50, 88900 Crotone KR .Capo Colonna noto in età classica come “Capo Lacinio” è un promontorio sito ad otto chilometri a sud di Crotone, che costituisce la punta più orientale della penisola calabrese.
Il tempio vero e proprio aveva la classica forma dei templi greci: un imponente complesso di 48 colonne in stile dorico alte oltre 8 metri e costituite da 8 rocchi scanalati. Il tetto era di lastre di marmo e tegole in marmo pario. Nulla si sa delle decorazioni che però erano certo presenti come si può dedurre dal ritrovamento di una testa femminile in marmo della Grecia e pochi altri frammenti.
La colonna oggi rimasta, in stile dorico, fino al 1638 era affiancata da un'altra caduta per un terremoto e poggia sui pochi resti del possente stilobate.
Le Castella
Indirizzo: Via Rigon, 9, 88841 Le Castella KR .It is a village full of myths, legends and curiosities like very few in the world. According to some scholars, the island of Calypso described by Homer in his Odyssey should be located right near the village.
The islet on which the fortress of Le Castella stands is located at the eastern end of the Gulf of Squillace, in the environmental context of significant naturalistic value of the Marine Protected Area of Capo Rizzuto, established in 1991.
Aeroporto Crotone-Sant'Anna "Pitagora"
Indirizzo: S.da Statale 106 Jonica, 88841 Isola di Capo Rizzuto KR, Italy .L'Aeroporto di Crotone-Sant'Anna "Pitagora", è situato a 15 km a sud della città di Crotone, lungo la SS 106 in direzione di Catanzaro da cui dista circa 40 km, nel territorio comunale di Isola di Capo Rizzuto. L’Aeroporto , è raggiungibile in auto, in autobus, in treno.
Castello di Carlo V Il maestoso castello che vigila sui suoi cittadini è una delle fortezze più grandi del mezzogiorno, nasce come una rudimentale fortezza sull’antica Acropoli greca, per difendere il territorio dalle invasioni straniere e sorge nella parte antica di Crotone. Vi si accedeva dall’attuale Piazza Castello, grazie ad un ponte in parte fisso in muratura ed in parte levatoio in legno.Attualmente è di proprietà dello Stato, in consegna alla Sovrintendenza per i beni Archologici della CalabriaSanta Severina A metà strada tra il Mar Ionio e la Sila Crotonese, nella Valle del fiume Neto, vi consigliamo di visitare il borgo di Santa Severina, un borgo da fiaba incastonato tra le colline calabresi, è un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo, troverete il castello di Santa Severina che si fonda su una fortificazione antica, probabilmente risalente all'evo bizantino. Il castello ospita il museo di Santa Severina, in cui sono esposti tutti i reperti ritrovati durante gli scavi archeologici.Sapevi che il borgo medievale è legato al numero otto?Vieni a scoprire perché!Capocolonna Capo Colonna noto in età classica come “Capo Lacinio” è un promontorio sito ad otto chilometri a sud di Crotone, che costituisce la punta più orientale della penisola calabrese.Il tempio vero e proprio aveva la classica forma dei templi greci: un imponente complesso di 48 colonne in stile dorico alte oltre 8 metri e costituite da 8 rocchi scanalati. Il tetto era di lastre di marmo e tegole in marmo pario. Nulla si sa delle decorazioni che però erano certo presenti come si può dedurre dal ritrovamento di una testa femminile in marmo della Grecia e pochi altri frammenti.La colonna oggi rimasta, in stile dorico, fino al 1638 era affiancata da un'altra caduta per un terremoto e poggia sui pochi resti del possente stilobate.Le Castella It is a village full of myths, legends and curiosities like very few in the world. According to some scholars, the island of Calypso described by Homer in his Odyssey should be located right near the village.The islet on which the fortress of Le Castella stands is located at the eastern end of the Gulf of Squillace, in the environmental context of significant naturalistic value of the Marine Protected Area of Capo Rizzuto, established in 1991.Aeroporto Crotone-Sant'Anna "Pitagora" L'Aeroporto di Crotone-Sant'Anna "Pitagora", è situato a 15 km a sud della città di Crotone, lungo la SS 106 in direzione di Catanzaro da cui dista circa 40 km, nel territorio comunale di Isola di Capo Rizzuto. L’Aeroporto , è raggiungibile in auto, in autobus, in treno.